Consulenza specializzata nella verifica dei rapporti bancari ed assistenza nel contenzioso bancario

L'anatocismo sui mutui consiste generalmente nel calcolo di interessi di mora su rate già scadute (fisse o variabili) in cui è compresa la quota di interessi, quando invece questo calcolo dovrebbe essere fatto solo sulla quota di capitale; oppure su alcuni piani di ammortamento come quello del mutuo "alla francese" che nasconde la capitalizzazione degli interessi.

Richiedi una Perizia Gratuita sul tuo Mutuo >

Restituzione interessi su Mutuo

La sentenza della Cassazione n. 2593/2003 su restituzione interessi mutuo (preceduta dalla sentenza n. 5286/2000 della Corte di Cassazione, su interessi anatocistici sullo scoperto di conto corrente) stabilisce infatti che il regime di capitalizzazione composta - cioè il calcolo di interessi su interessi - non è applicabile al contratto di mutuo.

Il fondamento, che si trova nel codice civile, all'articolo 1283, stabilisce infatti che tali interessi anatocistici possono essere calcolati solo in presenza di domanda giudiziale o convenzioni successive, e quindi non nel contratto stesso di mutuo, come indicato nelle recenti sentenze sull'anatocismo, per cui le somme indebitamente trattenute dalla banca devono essere restituite.

Anatocismo mutui "alla francese"

Una forma comune di anatocismo mutui si ha sui piani di ammortamento "alla francese". Con questa dicitura si indica il fatto che ad ogni rata di importo fisso corrisponda una parte, detta "quota di capitale", ed una "quota interessi" calcolata sul capitale non ancora restituito alla banca.

Per determinare le quote capitale e interesse che formano ogni rata si usa una formula della matematica attuariale che determina per rate successive una quota capitale via via crescente ed una quota interessi decrescente, che si sommano a formare un importo costante (rata fissa).

Alcune sentenze hanno avvalorato la tesi che il mutuo alla francese porta ad anatocismo poichè capitalizza gli interessi in modo che gli interessi effettivi versati dal cliente della banca siano in mo do "nascosto" maggiori di quelli stabilite con il TAN (Tasso Annuo Nominale) indicato nel contratto.

Perizia Anatocismo Mutui

Ovviamente, esistono una varietà di forme contrattuali e piani di ammortamento per i mutui, che rendono le somme indebitamente trattenute difficili da scovare.

Per questo motivo i nostri esperti offrono assistenza e analisi gratuita per anatocismo sui mutui stipulati da privati e aziende, attraverso l'analisi dei flussi finanziari e i documenti, le clausole contrattuali e la tipologia di mutuo, in modo da poter avviare una pratica di risarcimento articolata e quantificata in modo esatto.

Inoltre i nostri strumenti di analisi su mutui e conti correnti, ci consentono di trovare tutte le irregolarità e le conseguenti somme indebitamente trattenute (come ad esempio per l'usura bancaria) nei vari rapporti con le banche.

Richiedi ora la nostra assistenza: la perizia è gratis!

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.