Il diritto alla restituzione di somme a titolo di anatocismo si prescrive in 10 anni, a partire dalla chiusura del rapporto contrattuale.
Decorrenza dei termini di prescrizione
La questione sui termini di prescrizione dell'anatocismo è stata controversa, fino al 2010 in cui la Sentenza della Corte di Cassazione n. 24418 del 2/12/2010 si pronuncia e chiarisce il tema di diritto alla restituzione di interessi anatocistici, con riferimento a somme addebitate su conti correnti.
In sostanza, la Corte stabilisce che la prescrizione decorre dalla chiusura del conto. In altre parole, il diritto del cliente ad ottenere il rimborso degli interessi anatocistici decorrere dal momento in cui viene pagato il saldo a titolo di chiusura del conto corrente.
Per la prescrizione dell'anatocismo non conta quindi il momento in cui gli interessi vengono addebitati, come si potrebbe supporre con una interpretazione scorretta e favorevole agli istituti di credito.
Diritto alla Restituzione degli interessi
In particolare, la maggior parte delle banche Italiane hanno conteggiato fino al 2000 gli interessi sullo "scoperto" di conto corrente con cadenza trimestrale (mentre gli interessi sui saldi passivi venivano conteggiati con cadenza annuale) comportamento ritenuto lecito dalle banche, ma più volte dichiarato non lecito dalla Corte di Cassazione, ed infine regolamentata dal legislatore attraverso la delibera del 9.2.2000 del Comitato Interministeriale per il Credito ed il Risparmio (CICR) riaffermava che la capitalizzazione degli interessi su saldi attivi e passivi deve essere fatta con la stessa cadenza, ed approvata con doppia sottoscrizione.
Quindi, a partire dal 2000, molte banche si sono adattate, riformulando le condizioni contrattuali nel senso della normativa vigente, rimanendo comunque responsabili della restituzione di quanto indebitamente trattenuto fino a quel momento.
Scoperto entro e oltre i limiti del fido
Recentemente, con sentenza 25 marzo 2013, il Tribunale Civile di Torino rendeva nullo un rapporto contrattuale per indebita capitalizzazione di interessi, e specificando che il termine di 10 anni per la prescrizione dell'anatocismo decorrono:
- Dalla chiusura del conto corrente, per gli interessi addebitati su saldi passivi che rientrano nel fido (cioè il limite di massimo scoperto).
- Solo per gli interessi su saldi che eccedono il massimo scoperto, la prescrizione decorre dal momento dell'addebito (cioè il pagamento degli interessi).
Richiedi la nostra Assistenza Gratuita per il recupero dell'anatocismo